Per continuare il percorso iniziato durante il festival e fornire nuovi strumenti di riflessione, in tutte le librerie italiane c'è la serie dei libri Dialoghi di Pistoia, diretta da Giulia Cogoli, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e pubblicata da Utet.
i libri dei Dialoghi

Il punto di incontro tra natura selvaggia e consapevolezza umana è stato sempre indagato da artisti, scienziati, filosofi, in questo volume sei scrittori propongono storie, molto diverse per tema e svolgimento, tentando di inseguire, se non una definizione, almeno una descrizione di quel punto di incontro. Un airone cenerino che visita una coppia segnata dalla tragedia, un cane che sfreccia sull’autostrada a bordo di un furgone dove non avrebbe dovuto trovarsi, un gorilla che è diventato umano, troppo umano, i gatti che entrano nelle case e creano delle famiglie, la strada complicata ma in fondo semplicissima che ti porta a incontrare l’animale con cui condividerai la vita da quel momento in poi. Perché loro hanno le loro storie e noi le nostre, ma districarle, in realtà, è impossibile.