Premio Internazionale Dialoghi di Pistoia

Il Premio Internazionale Dialoghi di Pistoia, sostenuto dalla Fondazione Caript, giunge quest’anno alla sua ottava edizione, e sarà assegnato sabato 24 maggio nell’ambito della XVI edizione del festival. Un riconoscimento conferito a una figura del mondo culturale che ha messo al centro del proprio pensiero e del proprio lavoro l’importanza del dialogo e della cultura come strumento per lo sviluppo delle relazioni umane, contribuendo a migliorare lo scambio tra genti e culture differenti.

Vincitore di questa edizione è Chiara Saraceno, una delle più autorevoli sociologhe, tra i protagonisti più attenti e profondi della nostra società. 

La consegna del Premio si terrà sabato 24 maggio alle ore 16.30 al Teatro Manzoni; a seguire l’incontro Contro le disuguaglianze. 

Il premio nelle precedenti edizioni è stato assegnato a grandi personalità italiane e internazionali: nel 2017 allo scrittore israeliano David Grossman; nel 2018 al drammaturgo e saggista nigeriano Wole Soyinka, Premio Nobel per la Letteratura nel 1986; nel 2019 alla fisica ed economista indiana Vandana Shiva; nel 2021 allo scrittore Claudio Magris; nel 2022 alla scrittrice Dacia Maraini; nel 2023 all’antropologo e scrittore indiano Amitav Ghosh; nel 2024 allo scrittore Corrado Augias.

Il Premio, promosso dalla Fondazione Caript, è conferito da una giuria formata da: Luca Gori e Cristina Pantera, rispettivamente presidente e vice presidente della Fondazione Caript, dalla direttrice Giulia Cogoli e dagli antropologi e consulenti scientifici del festival Marco Aime e Adriano Favole.

 

 

Scarica la App dei Dialoghi

Home